Cerca

Aristide Donadio

Condividi

Aristide Donadio, psicosociologo, docente di Scienze umane nei licei. Impegnato nel settore della nonviolenza, già attivista per i diritti umani in Amnesty International come commissario nazionale per l’educazione ai diritti umani. Redattore per la collana “Quaderni Satyagraha”, Centro Gandhi di Pisa, e per la rivista “Voci”, Amnesty International Sicilia. Formatore in educazione ai diritti umani, nonviolenza e pedagogia per docenti, poliziotti penitenziari, attivisti ed educatori in Master (Un. Roma TRE) e corsi nazionali (CESP e Amnesty International sez. italiana). Saggista e autore di testi sulla nonviolenza e l’educazione ai diritti umani. È stato curatore e co-autore, fra gli altri, dei seguenti testi: L’educazione ai diritti umani. Un’esperienza nelle scuole irpine, De Angelis, Avellino, 2000; Educazione informale, prefazione di Don Ciotti, Amnesty International, Roma, 2008; “L’educazione ai diritti umani come ricerca di senso”, in: Educazione interculturale, vol. 6, n. 3, ottobre 2008, Erikson, Trento; Danzare tra le fauci del Drago. Il potere del teatro per la trasformazione nonviolenta dei conflitti, collana “Quaderni Satyagraha”, Centro Gandhi, Pisa, 2013.

Altri autori

Bice Parodi

Mi chiamo Bice Parodi e la mia vita è una lunga militanza. mi sono iscritta alla FGCI nel 1968 a 14 anni e da quel momento in poi ho militato

Alberto Zorloni

Ossolano nato a Varzo (VB) nel 1961, veterinario, è stato obiettore alle spese militari fin dai primi Anni ‘90. Ha promosso la costituzione di associazioni impegnate nella diffusione di prodotti

Renzo Craighero

Renzo Craighero, “uomo da marciapiede del pacifismo” e “amico della nonviolenza”, da decenni predilige e svolge attività militante partecipando a cortei, banchetti, manifestazioni, conferenze e dibattiti sui temi della pace