Cerca

Gianni Scotto

Condividi

Giovanni Scotto (1966) è Professore Associato al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Firenze, dove insegna Teorie del conflitto e della mediazione, Tecniche della Mediazione e della Democrazia partecipativa e International Conflict Transformation. È Direttore del Laboratorio FORMA MENTIS al PIN di Prato, che si occupa di mediazione e gestione dei conflitti nelle aree urbane. Ha una lunga esperienza professionale come formatore alla trasformazione nonviolenta dei conflitti e mediatore. Ha insegnato in diverse Università italiane (Pisa, Bologna, Trento, Roma 3) e straniere (University of Bradford, Syracuse University, Freie Universität Berlin). Ha lavorato in contesti di conflitto in Bosnia-Erzegovina, Kosovo e in Messico. Oggi anima la Piccola scuola di pace dell’Isolotto a Firenze, un’esperienza di università popolare che diffonde saperi su nonviolenza, dialogo e sostenibilità. È sposato con Anja Baukloh ed è padre di Lisa Anh Dao.

Principali pubblicazioni: Youth, peacebuilding and the role of education, INEE / Forma Mentis / University of Amsterdam, 2017 (con M. Lopes Cardozo); “Mediazione dei conflitti e salutogenesi: un modello sistemico-trasformativo”, Riflessioni Sistemiche, 16, June 2017, p. 127- 139.; “Italia – Europa – Africa: confini, conflitti, diritto d’asilo”. In E. Alber, A. Engl, & G. Pallaver (A c. Di), Politika 2017 Südtiroler Jahrbuch für Politik (p. 87–102). Bolzano Bozen: Edition Raetia; “Formazione alla mediazione. dei conflitti – esperienze e orientamenti per la pratica” in Consorti, P. / Valdambrini A. (eds.) Mediazione sociale. Riflessioni teoriche e buone pratiche., Pisa: PLUS Pisa University Press 2015. “Mediare conflitti: uno sguardo trasformativo”, in Conte G. / Lucarelli, P. (ed.), Mediazione e progresso. Persona, società, professione, impresa. Torino: UTET 2012; Peace Training. Preparing Adults for Peacework and Nonviolent Intervention in Conflicts, Cluj-Napoca (Romania) 2007 (con Robert Rivers, eds. ); Conflitti e mediazione, Milano 2003, (con Emanuele Arielli); La guerra del Kosovo, Roma: Editori Riuniti 1999 (con Emanuele Arielli).

Altri autori

Emanuele Rossi

Emanuele Rossi, docente di italiano, storia, geografia ed educazione civica alla Scuola secondaria di primo grado, attualmente impegnato nell’attività sindacale come Segretario Generale della FLC CGIL Firenze.

Mauro Palma

Matematico e dottore in Giurisprudenza honoris causa alle Università di Buenos Aires e Roma Tre, è Presidente dell’“European Penological Center” dell’Università RomaTre. E’ stato Garante nazionale dei diritti delle persone

Piero Brega

Co-fondatore del gruppo Canzoniere del Lazio (1972) e del Circolo Gianni Bosio, lavora per la diffusione della canzone popolare con la guida di Alessandro Portelli. In seguito pubblica tre dischi