Cerca

Veronica Hadjiphani Lorenzetti

Condividi

Cipriota di origineVeronica Hadjiphani si è diplomata nel 1970 in Commercial Design alla Coventry University, in Inghilterra. In Italia – dove vive e lavora dal 1971–consegue nel 2001 il Master per Curatori di Parchi, Giardini ed Orti Botanici presso l’Università della Tuscia a Viterbo, e nel 2004 a Chieti il Master per il Restauro del Paesaggio e degli Ecosistemi Costieri.

Ha organizzato e tenuto corsi di disegno botanico all’Orto Botanico di Camerino, al Giardino Mediterraneo di San Salvo, al Parco di Levico a Trento e all’Orto Botanico di Viterbo. Si è occupata di Design per giardini ponendo molta attenzione sugli Orti scolastici sempre con l’intendo di promuovere la consapevolezza della biodiversità come ricchezza del pianeta.

Come libera professionista, fino al 1994, si è occupata di grafica pubblicitaria ed editoriale a Milano e Roma. Dal 1992 si dedica principalmente all’illustrazione botanica, con la relativa ricerca, prediligendo in questa pratica la matita e l’acquarello. Dal 1998 ha esposto in mostre personali in Italia, Cipro, Inghilterra, Francia e Germania. Recenti le mostre ai Georgofili in Firenze, a Narni e ancora a Cipro, temi principalmente trattati – con intendimenti divulgativi e con attenzione alla biodiversità minacciata – la flora di Cipro e quella italiana oltre ai frutti antichi delle sue due patrie. In corso, l’illustrazione delle storiche viti siciliane ed dei fichi del Salento.

Altri autori

Ludovico Chianese

È docente di storia e filosofia in pensione. Vive a Napoli. Per tanti anni è stato un attivista dei Cobas della Scuola. Antimilitarista da sempre, fa parte del gruppo fondatore

Gianmarco Pisa

Formatore e operatore di pace, impegnato in iniziative e in progetti di ricerca-azione per la trasformazione dei conflitti, nell’ambito dell’Istituto Italiano di Ricerca per la Pace – Corpi Civili di

Stefano Anastasia Giagni

Professore associato di Filosofia del Diritto nell’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà per la Regione Lazio dal 2016, Fondatore (1991)