Cerca

Anna Foa

Condividi

Anna Foa, storica, ha insegnato storia moderna all’Università “La Sapienza” di Roma, occupandosi di storia sociale e culturale della prima età moderna, di storia dell’Inquisizione, di storia degli ebrei. Tra i suoi ultimi libri: Diaspora, Portico d’Ottavia 13, La famiglia F., Andar per luoghi di confino, Anime Nere (con Lucetta Scaraffia, Ebrei in Italia.

Altri autori

Claudio Tosi

Formatore, educatore, artigiano, dal 1976 attivo nei Cemea – Centri per l’Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva, italiani e internazionali. Agisce nella formazione di operatori sociali, insegnanti, giovani e adulti in Italia

Aristide Donadio

Aristide Donadio, psicosociologo, docente di Scienze umane nei licei. Impegnato nel settore della nonviolenza, già attivista per i diritti umani in Amnesty International come commissario nazionale per l’educazione ai diritti

Roberta Consilvio

Sono psicologa, musicista e docente presso la scuola pubblica italiana.Mi dedico da oltre 25 anni allo studio dei temi dell’Umanesimo Universalista Siloista.Sono tra le fondatrici del Centro di Studi Umanista