Cerca

Carlos Beristain

Condividi

Medico e dottore di ricerca in psicologia, dal 1989 lavora con le vittime di violazioni dei diritti umani in progetti di assistenza psicosociale e di memoria collettiva in numerosi Paesi. È stato commissario della “Comisión de Esclarecimiento de la Verdad” in Colombia. È stato coordinatore del rapporto Guatemala Nunca Más e consulente delle commissioni per la verità di Paraguay, Perù ed Ecuador, autore di una ricerca sui desaparecidos e sulle fosse comuni nel Sahara occidentale, membro della “Comisión de Valoración de víctimas” e dell’équipe di facilitazione dell’iniziativa Glencree nei Paesi Baschi; membro del Gruppo interdisciplinare di esperti indipendenti creato dalla Commissione interamericana per i diritti umani per il caso dei 43 studenti desaparecidos a Ayotzinapa (Messico), e perito della Corte interamericana in diversi casi. È stato insignito del Premio René Cassin 2020 dal governo basco in riconoscimento del suo lavoro per i diritti umani.

Ha scritto numerosi testi a partire dal suo lavoro con le vittime. Tra questi, Afirmación y resistencia, Virus, Barcelona 1992; Reconstruir el tejido social, Icaria, Barcelona,1999; Diálogos sobre la reparación. Experiencias en el sistema interamericano, IIDH e Universidad Santo Tomás, 2010; Manual de una perspectiva psicosocial en la investigación en derechos humanos, Hegoa, Universidad del País Vasco, Bilbao, 2010; El tiempo de Ayotzinapa, Akal, Madrid, 2017; Una maleta colombiana, Comisión de la Verdad, Bogotá, 2021.

Altri autori

Fulvio De Vita

Membro del Centro di Studi Umanista “Salvatore Puledda”, fondato a Roma nel 2005. La sua area di ricerca sono i fenomeni sociali in epoche di crisi in relazione alla religiosità

Emanuele Rossi

Emanuele Rossi, docente di italiano, storia, geografia ed educazione civica alla Scuola secondaria di primo grado, attualmente impegnato nell’attività sindacale come Segretario Generale della FLC CGIL Firenze.

Bice Parodi

Mi chiamo Bice Parodi e la mia vita è una lunga militanza. mi sono iscritta alla FGCI nel 1968 a 14 anni e da quel momento in poi ho militato