Cerca

Rojbîn Berîtan

Condividi

Rojbîn Berîtan (1984) lavora dal 2011 tra Italia e Kurdistan (Turchia, İraq e Siria) come interprete e traduttrice dal curdo kurmanjî e dal turco. Dal 2014 conduce ricerche sul campo su curdi ed ezidi, tra Rojava (Siria)  e Şengal (Iraq) dove ha vissuto dal 2016 al 2021. È coautrice, insieme a Chiara Cruciati, del libro La montagna sola. Gli ezidi e l’autonomia democratica di Şengal (Alegre, 2022).

Altri autori

Alessio Scandurra

 Alessio Scandurra, Coordinatore nazionale Osservatorio Antigone sulle condizioni di detenzione.

Giuseppe Barone

Collaboratore di Danilo Dolci dal 1985, Giuseppe Barone si occupa di nonviolenza, educazione alla pace, diritti umani. Ha pubblicato, tra l’altro, La forza della nonviolenza. Bibliografia e profilo biografico di

Melkiorre Carrara

Artista romano da sempre interessato alla fotografia, teatro e scrittore di versi. Milita, quando può, nel gruppo “Attacco poetico”