Cerca

Menestrella Femminista

Condividi

Il progetto Menestrella Femminista nasce nel 2011, quando Nicoletta Salvi si accorge che la musica popolare, che suona e canta da anni, riflette la cultura dominante patriarcale della società italiana. Decide quindi di cambiarla, modificando i testi delle canzoni. Da li nascono i suoi testi, ironici e strafottenti, che ribaltano la visione della realtà e trasportano in un mondo diverso, in cui i personaggi e le situazioni descritte dalla cultura tradizionale diventano nuove, femministe.

Il nome “Menestrella” le viene proposto durante una sua performance al Lady Fest, al quale ha partecipato nell’edizione romana del 2011. Dopo una prima sperimentazione sui testi Nicoletta si cimenta anche come autrice e compositrice e crea delle canzoni originali, in stile popolare, che propongono temi di approfondimento sul matriarcato e la visione femminile e femminista della realtà.

Altri autori

Antonio Merola

Voce, percussioni, marranzanoClasse 1981, Antonio Merola è suonatore e percussionista da oltre 20 anni. La sua formazione ha seguito le rotte delle terre di origine delle diverse tradizioni ritmiche studiate.

Alex Zanotelli

Missionario Comboniano impegnato da sempre per la pace, la nonviolenza e la giustizia sociale. Direttore sin dalla fondazione della rivista Mosaico di Pace.

Alessandra Ciattini

Alessandra Ciattini, già docente di Antropologia culturale alla Sapienza di Roma, fa parte del Collettivo che pubblica il giornale on line La Città futura; insegna nell’Università popolare Antonio Gramsci, collabora