Cerca

Ermete Ferraro

Condividi

Ermete Ferraro (Napoli 1952) si è laureato in lettere moderne ad indirizzo linguistico ed ha conseguito il diploma di assistente sociale e di operatore pastorale.

Dopo il servizio civile come obiettore di coscienza ed un decennale impegno quale operatore socio-educativo in uno storico centro comunitario napoletano , per oltre un trentennio ha insegnato discipline letterarie nelle scuole medie, occupandosi anche di counselling e di disagio scolastico.

Di formazione nonviolenta, dagli anni ’70 si è impegnato nell’ambito della ricerca sulla pace, dell’educazione alla pace e dell’azione per la pace, facendo parte di varie organizzazioni fra cui il Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR), storica associazione nonviolenta di cui, da maggio 2023, è il Presidente Nazionale.

Dagli anni ’80 attivista ecologista ed esponente dei Verdi – che ha rappresentato alla Circoscrizione Vomero (1987-97) e alla provincia di Napoli (1990-95) – è tuttora membro del Comitato Esecutivo dell’associazione nazionale di protezione ambientale Verdi Ambiente e Società (VAS), di cui è referente nazionale per l’ecopacifismo.

Autore di varie pubblicazioni saggi ed articoli, è collaboratore e redattore del periodico Nuova Verde Ambiente, per il quale cura una rubrica ecopacifista.

Per due anni ha collaborato al giornale Napoli con articoli settimanali in lingua napolitana, di cui è cultore e docente presso l’UNITRE di Napoli.

Altri autori

Maria Emanuela Bianchi

Maria Emanuela Bianchi è bolognese e vive a Roma. Ha lavorato in vari settori amministrativi, e molte esperienze di teatro. Poesia e fotografia fanno parte del suo cammino. Nel 2019

Simonetta Pittaluga

Dal 2003 Simonetta è stata coinvolta nello sviluppo delle relazioni internazionali di Nova e ha fatto parte del team che ha sviluppato il dipartimento di Nonviolenza Attiva, oggi NOVACT. Relazioni pubbliche, formatrice

Davide Cortese

Davide Cortese è un poeta e scrittore dell’isola di Lipari. Tra le sue opere ricordiamo “Zebù bambino”, il suo poemetto sull’infanzia del diavolo e il romanzo “Malizia Christi”.