Cerca

Andrea Vitello

Condividi

Andrea Vitello, classe 1992, è nato e cresciuto a Empoli (provincia di Firenze), ma è originario di Racalmuto il paese di Leonardo Sciascia (la mamma e il nonno paterno). Ha conseguito una laurea triennale in Filosofia, ed una magistrale in Scienze Storiche. Nel luglio 2022 ha conseguito un diploma di perfezionamento presso lo Yad Vashem la Scuola Internazionale per gli Studi della Shoah (a Gerusalemme). Il 5 novembre 2022 ha conseguito il diploma di perfezionamento nel corso di perfezionamento post-laurea sulla didattica della Shoah (Università di Firenze). Ha scritto il libro, con la prefazione di Moni Ovadia, intitolato Il nazista che salvò gli ebrei. Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca, (Le Lettere 2022), e Il bullismo nella società. Storie di razzismo, omofobia, abilismo, sessismo, mobbing, bullismo giovanile e adulto Come prevenire e contrastare il bullismo attraverso la didattica della Shoah (Multimage 2023, con Prefazione Emanuele Fiano, introduzione Riccardo Noury e patrocinio Amnesty International Italia). Collabora con delle riviste come Left e scrive su Pressenza agenzia di stampa internazionale per la pace e la non violenza.

Altri autori

Raffaella Lanzetta

Laureata in Lettere classiche ha scritto la sua prima raccolta “Fammi diventare poesia” ed. Chillemi, prefazione di Vincenzo Mollica, è stata premiata per la Poesia Contemporanea, Festival di Spoleto dei

Pasquale Pugliese

Nato a Tropea, vive e lavora a Reggio Emilia. Filosofo di formazione, si occupa di educazione, formazione e politiche giovanili ed è impegnato per il disarmo, militare e culturale. Già

Paola Rigoni

Mi chiamo Paola Rigoni, ho 49 anni e da sempre mi dedico al lavoro di cura: prima come educatrice e ora come ricercatrice. Ho conseguito il dottorato in Pedagogia presso