Cerca

Paolo Candelari

Condividi

Nato a Savona il 20 aprile 1954.

Iscritto al Movimento nonviolento e al Movimento Internazionale della Riconciliazione dal 1982, di quest’ultimo ha ricoperto la carica di presidente dal 2003 al 2007.

E’ stato tra i fondatori del Centro Studi su pace nonviolenza sostenibilità “Sereno Regis” di Torino, ha partecipato a diverse campagne nonviolente; esperto sulle tematiche della difesa popolare nonviolenta, storia della nonviolenza, relazione tra nonviolenza e cultura e politica su cristianesimo e nonviolenza. Ha tenuto corsi e conferenze sulle stesse tematiche, sul pensiero di Gandhi, Martin Luther King e Tolstoj. Ha partecipato alla stesura di alcuni capitoli del libro “Teoria e pratica della riconciliazione”, edito da Quale vita e dal Mir in occasione dell’anno internazionale della riconciliazione 2009, ha scritto, insieme ad Ilaria Ciriaci il libro “Guerra pace nonviolenza: 50 anni di impegno”, edito dalle Paoline sui rapporti tra nonviolenza e cristianesimo dal Concilio. Dal 2017 fa parte, per conto del MIR-MN del Coordinamento A.G.iTe. contro le armi atomiche, tutte le guerre e i terrorismi, che si propone la ratifica da parte dell’Italia del Trattato ONU che mette al bando le armi nucleari

Altri autori

Salvatore Nocera Bracco

Salvatore Nocera Bracco, medicartista agrigentino Cantautore, scrittore, attore e animatore culturale. Spazio Cultura Edizioni ha pubblicato: “Le ragioni del fuco” e il “Fuco non muore” (Attenzione lui ha proprio il

Antonella Colonna Vilasi

Antonella Colonna Vilasi, docente universitaria, responsabile del Centro Studi sull’Intelligence U.N.I. e psicologa, si occupa da molti di eco-psicologia e tutela dell’ ambiente.

Giovanni Lauricella

Giovane poeta romano di oltre settantanni ha pubblicato (il) pianto … il riso nel 216 su Amazon e moltissime video poesie visibili su YouTube, molto attivo nel creare eventi poetici