Cerca

Gianmarco Pisa

Condividi

Formatore e operatore di pace, impegnato in iniziative e in progetti di ricerca-azione per la trasformazione dei conflitti, nell’ambito dell’Istituto Italiano di Ricerca per la Pace – Corpi Civili di Pace, ha all’attivo diverse azioni di pace nei Balcani e nello scenario europeo e internazionale.

Collabora con riviste e portali di documentazione (tra questi, l’agenzia stampa internazionale Pressenza, il blog di cultura e dibattito Odissea, le riviste di cultura e società Gramsci Oggi, La Città Futura, Mosaico di Pace) e ha all’attivo diverse pubblicazioni sui temi della pace positiva e della costruzione della pace, del conflitto, del ruolo della cultura e della memoria nei processi di trasformazione sociale.

Componente dell’area di lavoro dedicata all’Educazione alla Pace nell’ambito della Rete italiana Pace e Disarmo, membro del Comitato scientifico del Centro Studi Difesa Civile, è autore del manuale sintetico Fare pace Costruire società. Orientamenti di base per la trasformazione dei conflitti e la costruzione della pace (Multimage, 2023). Tra le altre pubblicazioni recenti, Ordalie. Memorie e memoriali per la pace e la convivenza (Ad est dell’equatore, 2017), Di terra e di pietra. Forme estetiche negli spazi del conflitto, dalla Jugoslavia al presente (Multimage, 2021), Le porte dell’arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace (Multimage, 2024).

Altri autori

Alessandra Gasparini

Artista, drammaturga e scrittrice, dirige il Teatro della Pozzanghera di Carpi, che si occupa di tematiche d’impegno sociale. Scrive sulla rivista “Menabò online” e sul blog “Fissando in volto il

Francesco Grillo

È nato a Roma nel 1971. Laureato in Fisica all’Università di Roma I con una tesi in Astrofisica, si è poi dedicato ad attività di R&D industriale. Ha conseguito un

Paolo Gera

Paolo Gera (1959): vive fra Carpi, Genova e Parigi. Dopo essersi laureato con E.  Sanguineti, si è dedicato all’attività drammaturgica e teatrale, per approdare da vari anni alla scrittura poetica.