Cerca

Philippe Moal

Condividi

Philippe Moal ha conosciuto il Movimento Umanista quando ha terminato gli studi in Scienze dell’Educazione all’Università di Parigi VIII, alla fine degli anni Settanta. Da allora ha diffuso gli strumenti e i fondamenti della nonviolenza in Francia, con missioni in Romania per 5 anni e in Benin per 10 anni. Dal 2009 al 2016 si è trasferito in Cile dove ha approfondito la sua ricerca e ha scritto il libro Violenza, coscienza, nonviolenza, patrocinato dalla Commissione Nazionale per l’UNESCO. Dal 2016 vive in Spagna, contribuendo al Centro Mondiale di Studi Umanisti e creando con slcuni amici l’Osservatorio della Nonviolenza (https://o-nv.org/fr e /es) da cui tiene regolarmente conferenze e workshop. Nell’ottobre 2022 ha lanciato il progetto di una rete di nonviolenza in Spagna, che sta gradualmente prendendo forma.

Altri autori

Simona Tarzia

Giornalista  Ho iniziato a lavorare nel mondo della comunicazione grazie all’agenzia genovese Lever, dove mi occupavo dei “Progetti di comunicazione CE”. Oggi sono giornalista pubblicista e mi dedico ad approfondire

Piero Brega

Co-fondatore del gruppo Canzoniere del Lazio (1972) e del Circolo Gianni Bosio, lavora per la diffusione della canzone popolare con la guida di Alessandro Portelli. In seguito pubblica tre dischi

Maurizio Torti

Giornalista napoletano da oltre 30 anni. Govanissimo affascinato dalle alchimine in camera oscura alternando il bianco&nero e il colore.Sotto la guida di grandi maestri del giornalismo ricerca il fotogiornalismo.AG.int –