Cerca

Marcella Orsini

Condividi

Antropologa, esperta di sviluppo in particolare riguardo all’approccio basato sulla comunità e alla self-reliance, progettista per la cooperazione allo sviluppo e per la solidarietà internazionale e gender advisor per le organizzazioni della società civile, si occupa di applicare la prospettiva di genere (gender mainstreaming) nei progetti e nei programmi di cooperazione internazionale e di formare alla realizzazione di interventi gender sensitive. E’ redattrice di Mosaico di pace in ambito donne, pace e sicurezza e per la tematica del ruolo delle donne nei processi di pace e riconciliazione. Scrive e opera nel quadro di riferimento dei percorsi compiuti dalla Società Civile femminile e femminista all’interno della Comunità Internazionale dalla Quarta conferenza mondiale sulle donne (Conferenza di Pechino) alla Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite 1325 “Donne Pace e Sicurezza”, promuovendo l’azione delle attiviste non violente e delle difensore dei diritti umani.

Altri autori

Daniela Dolci

Nata in Sicilia, si trasferisce a Basilea, dove tutt’ora vive, per studiare clavicembalo alla Schola Cantorum Basiliensis, Svizzera. Nel 1990 fonda l’orchestra barocca, MUSICA FIORITA, specializzata per la musica del

Fabrizio Ferraro

Obiettore di coscienza al servizio militare. Ha svolto il servizio civile presso Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM). Laureato in Filosofia, ha svolto la sua formazione formatori con la

Raffaella Lanzetta

Laureata in Lettere classiche ha scritto la sua prima raccolta “Fammi diventare poesia” ed. Chillemi, prefazione di Vincenzo Mollica, è stata premiata per la Poesia Contemporanea, Festival di Spoleto dei