Cerca

Fariborz Kamkari

Condividi

Fariborz Kamkari è un multipremiato regista, scrittore e sceneggiatore iraniano di origine curda attivo in Italia. Tra le sue opere cinematografiche: “Black Tape” (2002), “The Forbidden Chapter” (2006), “I fiori di Kirkuk” (2010), “Acqua e Zucchero” (2017). Nel 2015 ha realizzato la sua prima commedia “Pitza e datteri”, racconto ironico sul tema scottante dell’immigrazione e dell’integrazione. Nel 2022 è uscito il suo documentario “Kurdbun. Essere Curdo”.

In Italia sono stati pubblicati i suoi libri: “I fiori di Kirkuk” (2009 e 2015 La Toletta)) e “Ritorno in Iran” (2022), edito da La Nave di Teseo.

Altri autori

Guido Grossi

Esperto di finanza, studioso, curioso di tutto, divulgatore. Dal 1981 in Banca Nazionale del Lavoro fino a dirigente responsabile della struttura centrale dei Mercati Finanziari. Ne esco nel 2007 in

Antonio Merola

Voce, percussioni, marranzanoClasse 1981, Antonio Merola è suonatore e percussionista da oltre 20 anni. La sua formazione ha seguito le rotte delle terre di origine delle diverse tradizioni ritmiche studiate.

Simonetta Pittaluga

Dal 2003 Simonetta è stata coinvolta nello sviluppo delle relazioni internazionali di Nova e ha fatto parte del team che ha sviluppato il dipartimento di Nonviolenza Attiva, oggi NOVACT. Relazioni pubbliche, formatrice