Cerca

Alessandra Ciattini

Condividi

Alessandra Ciattini, già docente di Antropologia culturale alla Sapienza di Roma, fa parte del Collettivo che pubblica il giornale on line La Città futura; insegna nell’Università popolare Antonio Gramsci, collabora con varie riviste.

Fa parte del Comitato scientifico della Rivista Marxismo Oggi, di quello della Rivista Figure dell’immaginario. Ha studiato la religiosità popolare in America Latina e nel Caribe e la storia della categoria di religione.
E’ stata responsabile di accordi per la collaborazione scientifica e culturale tra la Sapienza e alcune università cubane. Ha tenuto conferenze e corsi presso le università cubane, la Scuola di Antropologia e Storia di Città del Messico e in altre università latinoamericane e italiane.

Attualmente si dedica all’analisi della crisi del capitalismo contemporaneo e alle trasformazioni nelle
relazioni internazionali, su cui ha pubblicato vari articoli per diverse riviste.

Ultime pubblicazioni: Dalla magia alla stregoneria. Cambiamenti sociali e culturali e la caccia alle streghe, a cura di A. Ciattini (2019), Pandemia nello scenario del XXI secolo, curato insieme a M. A. Pirrone (2021, è tra gli autori dei libri Guerra alla guerra (2023) e Sfruttamento e dominio nel capitalismo del XXI secolo
(2023) a cura di T. Casano e Antonio Minaldi.

Altri autori

Andrea Vitello

Andrea Vitello, classe 1992, è nato e cresciuto a Empoli (provincia di Firenze), ma è originario di Racalmuto il paese di Leonardo Sciascia (la mamma e il nonno paterno). Ha

Alessandro Ghebreigziabiher

Alessandro Ghebreigziabiher è uno scrittore, drammaturgo, attore, narratore, docente e regista teatrale. È autore di circa venti libri, tra cui una decina di romanzi, antologie, fiabe per ragazzi e testi

Daniela Bezzi

Daniela Bezzi è stata corrispondente dal Giappone, Gran Bretagna e India per le pagine estere di numerose testate, per focalizzarsi poi sulla devastazione ambientale derivante dall’estrattivismo nelle aree tribali del Centro India, ricerca per