Cerca

Alessandro Ghebreigziabiher

Condividi

Alessandro Ghebreigziabiher è uno scrittore, drammaturgo, attore, narratore, docente e regista teatrale. È autore di circa venti libri, tra cui una decina di romanzi, antologie, fiabe per ragazzi e testi per le scuole, nonché di spettacoli di teatro narrazione, video di spoken word poetry e anche di vari podcast di storie ispirate dall’attualità e racconti brevi. È nato a Napoli nel 1968 da padre eritreo e madre italiana. Attualmente vive a Roma.

Da trent’anni conduce laboratori di teatro, narrazione e animazione sociale in ambito clinico e terapeutico in comunità di recupero, centri di salute mentale e varie realtà del sociale e del sanitario, in particolare con adolescenti, oltre a intervenire in vari convegni sul tema dell’educazione rivolti a professionisti del settore.

Ha studiato recitazione tra gli altri con Saverio D’Ercole e frequentato negli anni vari laboratori e corsi teatrali, tra cui uno stage con spettacolo conclusivo diretto da Gary Brackett del Living Theatre di New York. Inoltre, dal 1994 al 2002 ha partecipato a incontri sulla gestione e la conduzione di un gruppo a cura dello psicanalista Harold Bridger (membro fondatore del Tavistock Institute).

È tra i coordinatori del network internazionale di storytelling Red Internacional de Cuentacuentos.

Nel 2005 ha creato il Laboratorio di teatro narrazione Il dono della diversità e dal 2006 al 2019 è stato il direttore artistico dell’omonima Rassegna.

Nel 2016 ha fondato la rete internazionale di narratori Storytellers for Peace.

Dal 2007 pubblica storie sul proprio canale Youtube, oltre a video di storytelling e spoken word poetry. Dal 2008 scrive su Storie e Notizie con cui propone racconti spesso ispirati da fatti realmente accaduti, alcuni dei quali qui organizzati per argomento.

Altri autori

Ascanio Bernardeschi

È laureatonel 1973 in economia politica con una tesi sulla teoria marxiana della crisieconomica premiata dalla rivista del Pci “Economia e politica“.Abbinando impegno politico e intellettuale, fa parte del Centro

Rosaria Giagu

Nasce a Olbia, in Sardegna, dove affondano le sue radici e consistenza. Si trasferisce a Roma dove si laurea presso la facoltà di medicina e psicologia LA SAPIENZA, all’ indirizzo

Giulio Di Luzio

E’ nato e vive in Puglia.Ha lavorato per “il manifesto” e “Liberazione”. Ha pubblicato quindici libri di forte impegno civile tra saggi e romanzi, partecipando a numerose trasmissioni televisive e