Laureata in Scienze dell’Educazione; interprete musicale del “Trencito de los Andes”(1983/2006) e del “Il Laboratorio delle Uova Quadre” (2006/2023); ha operato anche come Pranic Healer, Erborista e Naturopata. Nel 1997 inizia una sperimentazione ispirata alla Scrittura Automatica, che la porterà nel 2015, alla definizione di un metodo di notazione a cui darà il nome di “Scrittura Trasduzionale”. Da allora è impegnata nella divulgazione di tale metodo, attraverso conferenze e seminari e, in particolare, nel progetto “Scritture dal Silenzio”, incentrato sull’insegnamento della Scrittura Trasduzionale negli Istituti Penitenziari italiani. È autrice di “Sibylla” (Albatros Editore, 2010; Om Edizioni 2019), raccolta di testi realizzati con il suddetto metodo di scrittura.

Menestrella Femminista
Il progetto Menestrella Femminista nasce nel 2011, quando Nicoletta Salvi si accorge che la musica popolare, che suona e canta da anni, riflette la cultura dominante patriarcale della società italiana.