Cerca

Ilaria Olimpico

Condividi

Ilaria Olimpico è una facilitatrice, Focusing trainer, artista e mamma di due bambine. Accompagna gruppi, individui e organizzazioni in percorsi di “Pace”, attraverso l’uso delle arti come potenti mezzi di conoscenza e trasformazione di sé e del mondo.

E’ laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università Orientale di Napoli, con un approfondimento sul mondo arabo-islamico.

La sua metodologia “Storie che riconnettono” (ispirata a Social Presencing Theater, Aesthetics of the Oppressed, Focusing, Work that Reconnects) è profondamente radicata in un approccio basato sulla consapevolezza, e volge verso la triplice e inter-relata riconnessione con sé (personale), gli altri (sociale) e la natura/Vita (ecologica).

Da oltre dieci anni, lavora come formatrice e facilitatrice in programmi di educazione interculturale e di pace sia con adolescenti che con adultə, adottando le arti come canale non solo di espressione, ma anche di apprendimento, condivisione e consapevolezza. Negli ultimi anni, ha lavorato come consulente e facilitatrice con “new comers” (migranti, richiedenti asilo e rifugiatə) e con istituzioni, in progetti dell’UE su inclusione sociale, trasformazione dei conflitti e capacity building. Collabora con istituzioni accademiche tra cui CISP Università di Pisa, e University of Applied Science Würzburg (FHWS).

Ha co-fondato il collettivo informale TheAlbero (thealbero.imaginaction.org) e fa parte dei network internazionali “ImaginAction” (imaginaction.org) e “PPLG Play Perform Learn Grow” (pplg.org). Cura con Uri Noy Meir il podcast di ImaginAction (https://podcasters.spotify.com/pod/show/imaginaction). In collaborazione con Pressenza (https://www.pressenza.com/it/) e ImaginAction ha curato le interviste a Combatants for Peace (cfp.org). Scrive racconti brevi di healing writing pubblicati su orientexpress.na.it e imaginaction.org/archive/thealbero.

Maggiori informazioni: linkedin.com/in/ilaria-olimpico ilarialmp@gmail.com

Altri autori

Daniele Quattrocchi

Attivista e formatore. Nasco a Milano nel 1966. Padre di due figlie adolescenti. Dal 1990 partecipo per vent’anni nel Movimento Umanista, in difesa dei diritti umani. Nel 2019 conosco Extinction

Daniela Bezzi

Daniela Bezzi è stata corrispondente dal Giappone, Gran Bretagna e India per le pagine estere di numerose testate, per focalizzarsi poi sulla devastazione ambientale derivante dall’estrattivismo nelle aree tribali del Centro India, ricerca per