Cerca

Fabrizio Ferraro

Condividi

Obiettore di coscienza al servizio militare. Ha svolto il servizio civile presso Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM). Laureato in Filosofia, ha svolto la sua formazione formatori con la scuola Pratika di Arezzo. Svolge attività di formazione dal 2001 in corsi per: operatori di servizio civile, operatori locali di progetto, operatori della solidarietà internazionale, figure professionali dei settori sociali, sanitari ed educativi, come ad esempio assistenti sociali, educatori professionali, infermieri, educatori sportivi e personale per l’integrazione e l’inclusione scolastica. Ha co – fondato l’associazione di formatori Il Laboratorio di Roma. Ha approfondito negli anni le metodologie narrative, riflessive e fenomenologiche nella formazione e anche nella facilitazione dei gruppi. Attualmente è Presidente del CESC Project, dopo aver curato per molti anni il coordinamento dei progetti di servizio civile in Italia, e ha curato recentemente lo sviluppo comunicativo del Magazine on line “Appunti di Pace”.
Email: fabrizio.ferraro@cescproject.org

Altri autori

Guido Montani

Guido Montani è Professore di International Political Economy all’Università di Pavia. È stato presidente del Movimento Federalista Europeo (MFE). È membro onorario della Unione Europea dei Federalisti (UEF). Nel 1987

Dino Mancarella

Dino Mancarella è un pedagogista e andragogista. Ha conseguito il dottorato in Scienze della Formazione e Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze . Gli interessi di ricerca sono l’Alta

Tiziana Rita Morgante

Tiziana Rita Morgante è docente presso l’I.C. “Piersanti Mattarella” a Roma, dove sperimenta quotidianamente l’approccio della maieutica reciproca appresa in Sicilia da Danilo Dolci. Promuove incontri e laboratori, anche di