È un attivista politico, attualmente membro del comitato nazionale di Un Ponte Per e dell’esecutivo della Rete Italiana Pace e Disarmo. Ha studiato relazioni internazionali approfondendo il punto di vista dei popoli colonizzati. Nel 1991, dopo anni di militanza nella sinistra radicale e nei movimenti per il diritto alla casa, contro il nucleare e per l’ambiente, ha fondato l’associazione Un Ponte Per – nata per risarcire le popolazioni irachene dei lutti causati dai bombardamenti italiani su Bassora durante la prima guerra del Golfo – di cui è stato presidente sino al 2009. Attualmente Un Ponte Per è presente in Siria Iraq Libano Giordania e Ucraina.

Fulvio De Vita
Membro del Centro di Studi Umanista “Salvatore Puledda”, fondato a Roma nel 2005. La sua area di ricerca sono i fenomeni sociali in epoche di crisi in relazione alla religiosità