Dopo tre edizioni nazionali a Roma e tre edizioni locali durante il 2024, il Comitato promotore, visto il proliferare di proposte e richieste di edizioni locali, ha deciso di sperimentare, per il 2025, una rete di festival locali.
L’intenzione è riuscire a parlare di pace e nonviolenza tutto l’anno e in più luoghi possibili. Sentiamo l’urgenza di farlo in questo mondo sempre più orientato dai disvalori della violenza, della discriminazione, della guerra come unica soluzione.
Aiutaci a far conoscere Eirenefest con i video, i banner e le immagini che mettiamo a disposizione per questo scopo.
Nel canale Youtube di EireneFest verranno via via aggiunti i video disponibili degli eventi di EireneFest 2023.
Iscriviti al canale per rimanere aggiornato sulle novità
Eirenefest è una realtà solidale e di aiuto reciproco per cui mette in moto due iniziative per chi ha difficoltà a farlo e dunque :
Se puoi dare una mano in questo senso manda una mail a info@eirenefest.it
Sabato 11 febbraio 2023 dalle ore 9.00, presso la biblioteca dell’Istituto comprensivo di Villaggio Prenestino a Roma, si è tenuta l’inaugurazione de “Lo scaffale dei libri della nonviolenza”, il primo in Italia, un progetto proposto da “La comunità per lo sviluppo umano” e adottato dalla prossima edizione di Eirenefest.
Volontari e Cooperanti Senza Frontiere ODV, associazione di volontariato, il media partner Sovranità Popolare APS, mensile e quotidiano online, l’associazione ArtCoupe, Eirenefest gli editori per la pace e la nonviolenza, promuovuono il bando premio musicale #THEUNKODEVOICE Canta la pace e la nonviolenza, al quale vengono invitate a partecipare, tutte le scuole di primo e secondo grado (medie e superiori) pubbliche e private del Comune di Lodi e della Provincia di Lodi, a sostegno e promozione del tema della pace e della nonviolenza, sempre più attuale e di grande valore educativo e formativo.
In un mondo sempre più caotico, spersonalizzato, frenetico, disumano bisogna fermarsi a riflettere e cercare il senso profondo delle cose.
I libri hanno svolto spesso questa funzione, quella di suggerire una direzione.
In un’epoca di conflitti abbiamo bisogno dei libri per la pace e la nonviolenza: libri che ci consigliano, che ci guidano, che ci ispirano verso un mondo con al centro l’essere umano, le sue idee, i suoi sentimenti, le sue azioni verso un mondo migliore.
L’elenco di realtà editoriali, associazioni e comitati che hanno aderito al progetto, in continuo aggiornamento
Il festival si svolgerà in diversi luoghi del quartiere di San Lorenzo a Roma. Ci è sembrato oppurtuno raccontare la sua storia e la sua resistenza all’impoverimento culturale e salvaguardia della rete di relazioni tra vicini
EIRENEFEST, FESTIVAL DEL LIBRO PER LA PACE E LA NONVIOLENZA.VALDARNO 11-21 LUGLIO 2024Montevarchi, Pergine Valdarno, San Giovanni Valdarno, Trappola, Terranuova Bracciolini (AREZZO).🎟Tutti gli eventi sono Gratuiti ed accessibili. 11 Luglio
“Voltiamo Pagina! La Nonviolenza è ribellione” questo lo slogan della terza edizione nazionale di Eirenefest, Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza. Il Festival si svolgerà nel quartiere
Eirenefest: il festival del libro per la pace e la nonviolenza è giunto alla sua terza edizione, consolidando un evento nazionale e promuovendo la realizzazione di 3 festival locali, Bisceglie,
La terza edizione di Eirenefest, il Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza, si svolgerà dal 31 Maggio al 2 Giugno 2024 in diversi luoghi del quartiere San
È stato pubblicato sul sito Eirenefest il ricco programma che caratterizzerà la seconda edizione di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà nel