Cerca

Drum circle per la pace

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Con Michele Andriola Cerchio di percussioni - Un’esperienza unica di ascolto, gioco e connessione umana per entrare in profondità dentro se stessi e sperimentare pace e armonia con gli altri. Il "Drum Circle" è un evento ritmico e musicale di coesione sociale in cui un gruppo di persone si ritrova insieme a suonare tamburi e […]

Insieme s’impara a stare insieme

Libreria Leggermente Viale Francesco Talenti, 97, Firenze

con Cristina Lorimer Presentazione del libro omonimo di Cristina Lorimer edito da Terra Nuova edizioni, Firenze 2020. L’ educazione affettiva e relazionale nella scuola I genitori sono sempre molto attenti quando insegnano ai bambini a parlare ma una volta padroneggiato il linguaggio non sono così scrupolosi nell’insegnare loro a riconoscere le emozioni proprie e altrui. […]

La scienza è donna, la pace è bambina

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Intervista impossibile e reale a Maria Montessori Spettacolo di e con Teresa Porcella e con la partecipazione di Farollo. Maria Montessori farà un viaggio nel tempo per raccontarsi come creatrice di un mondo in pace. A partire dai libri di Teresa Porcella: - Aiutiamoli a fare da soli, Editoriale Scienza, Trieste 2021; - I ragazzi […]

Scuola nuova vita nuova

Casetta verde di Villa Vogel Via Antonio Canova, 72, Firenze

Con Danilo D’Angelo Presentazione del libro: Danilo D'Angelo, Scuola nuova vita nuova. Educare in libertà i nostri figli, Dissensi Edizioni, Viareggio (LU) 2023. Pensare a un mondo di pace significa comprendere che il nostro modo di pensare e di agire va completamente ripensato e cambiato. Essenziale è rivolgerci alle generazioni future per attuare il cambiamento.

Club Marta Cartas: valorizzare le differenze

Parco di Villa Vogel Via Antonio Canova, 72, Firenze

Con Marcela Latorre Marta Cartas è un’ attività in cui le bambine e i bambini si animano attraverso la musica e il corpo, in cui giocano durante la storia e, allo stesso tempo, imparano a valorizzare le differenze. Alla fine della presentazione, viene fatta una produzione che ha lo scopo di integrare l'esperienza.

Ogni bambino è un semino

Libreria Farollo e Falpalà Via Antonio del Pollaiolo 166, Firenze

Ogni bambino è un universo unico e meraviglioso che racchiude possibilità. Leggeremo tanti modi di "essere" bambino, affinché ognuno si senta libero di esprimere sé stesso attraverso ciò che più lo rappresenta e ama. Con Farollo e Falpalà.

In ricordo di Danilo Dolci

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Assemblea della Comunità dell'Isolotto La vita, il pensiero, la testimonianza di Danilo Dolci, attivista sociale, educatore e promotore di crescita individuale e collettiva con i metodi della maieutica e della nonviolenza.

Il bullismo nei bambini e negli adolescenti

Casetta verde di Villa Vogel Via Antonio Canova, 72, Firenze

Con Olivier Turquet e Andrea Vitello Presentazione del libro patrocinato da Amnesty International Italia, Il bullismo nella società. Storie di razzismo, omofobia, abilismo, sessismo, mobbing, bullismo giovanile e adulto. Come prevenire e contrastare il bullismo attraverso la didattica della Shoah, Multimage, Firenze 2024.

Il lupo vegetariano

Libreria Farollo e Falpalà Via Antonio del Pollaiolo 166, Firenze

Nell’incontro verrà raccontato ai bambini e agli adulti come è nata la storia illustrata de Il lupo vegetariano, quali sono stati gli elementi di partenza attorno a cui hanno preso forma i suoi personaggi e come si è sviluppata la trama. Ci sarà anche modo di spiegare come si è attivato il coinvolgimento del disegnatore […]

Corpi come fogli di pace

Parco di Villa Vogel Via Antonio Canova, 72, Firenze

Con Manuel Baglieri Laboratorio di disegno e pittura per famiglie, gruppi di amici o compagni

Uno spicchio di cielo dietro le sbarre

Casetta verde di Villa Vogel Via Antonio Canova, 72, Firenze

Con Claudio Pozzi e Olivier Turquet Presentazione del libro autobiografico di Claudio Pozzi, obiettore di coscienza al servizio militare, che nel 1972 fu detenuto nel carcere militare di Gaeta per aver rifiutato di arruolarsi nell'esercito. Libro di cui si parla: Claudio Pozzi, Uno spicchio di cielo dietro le sbarre. Diario dal carcere di un obiottore […]

Il patrimonio sommerso

Casetta verde di Villa Vogel Via Antonio Canova, 72, Firenze

Con Silvia Mehmood e Beatrice Viola, socie Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO. Presentazione della mostra di collage con gli elaborati realizzati dagli studenti della 3D del Liceo Galileo di Firenze insieme ai volontari di AIGU Toscana. Per promuovere un coinvolgimento attivo nella prevenzione e nell'adattamento ai cambiamenti climatici nell'ottica di "costruire la pace nelle menti […]

Pratiche filosofiche di pace

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Con L'Aleph Le pratiche filosofiche sono spazi in cui le persone sono chiamate a pensare e a dialogare attorno a un tema, a una domanda, a una questione , proponendo soluzioni o visoni divergenti pensate collettivamente. Pensare insieme consente di trasformare un gruppo di persone in una comunità. Si tratta di un’attività da svolgersi sia […]

Workshop di collage

Casetta verde di Villa Vogel Via Antonio Canova, 72, Firenze

Con Silvia Mehmood e Beatrice Viola Un laboratorio di collage sui temi cura dell'ambiente, vivere in pace, i libri e la cultura come promozione della pace.

Datti da fare

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Datti da Fare di Pilar Castel: poesia, musica, satira, video e eco-monologo La Mula, tratto dal proprio libro Quelli che non vinsero, Edistorie, Agrate Brianza MB) 2022. Microfono aperto  alla partecipazione di artisti locali e del pubblico stesso.

I cantastorie

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Con Enrique Collado Presentazione del libro omonimo di Enrique Collado, Multimage, Firenze 2024, e laboratorio con un kamishibai e un cantastorie.

Arrivo della biciclettata con i libri

Parco di Villa Vogel Via Antonio Canova, 72, Firenze

- Partenza: ore 16.00 dal Centro Sociale Il Pozzo della Comunità delle Piagge, piazza I.Alpi e M. Hrovatin 1 - 2/3 tappe: si effettueranno alcune soste per la lettura di brani scelti dal libro. - Arrivo: ore 17.00 con la presentazione del libro attraverso la testimonianza di persone della Comunità.

Storie di vita e resistenza dalla Palestina

Casetta verde di Villa Vogel Via Antonio Canova, 72, Firenze

Presentazione del libro: Sonia e Sofia, volontarie di Laylac a Dheisheh, (a cura di), Una terra popolata. Storie di vita e resistenza della Palestina, Edizioni Piagge, Firenze 2024. Laylac è un'organizzazione palestinese fondata nel 2010 nel campo profughi di Dheisheh, in Cisgiordania, da attivisti sociali e professionisti. Laylac mira a promuovere lo sviluppo sociale e […]

Tutti per mano a comporre il simbolo della nonviolenza

Parco di Villa Vogel Via Antonio Canova, 72, Firenze

Realizzazione collettiva del simbolo umano della nonviolenza. Questo simbolo rappresenta i 2 principi fondamentali della metodologia della nonviolenza attiva. il cerchio più piccolo, quello interno, rappresenta il principio della nonviolenza interna, cioè come liberarci dei nostri contrasti interni e della violenza e sofferenza che essi ci provocano. Il principio della coerenza interna ci dice di mettere unità interna, […]

La pace siamo noi: metodi per imparare e insegnare la pace a scuola

Sala Galmozzi, Biblioteca Caversazzi via Torquato Tasso 4, Bergamo, Italy

Presentazione del volume "La pace siamo noi" (Vita, 2025), con l'autore Aluisi Tosolini, intervistato da Stefano Remuzzi, direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/aluisi-tosolini.html

Comunicare la pace

Sala lettura - Area Narrativa - Fiera dei Librai Sentierone, Bergamo, Italy

Presentazione del volume "Campagne di guerra. Centocinquant'anni di comunicazione, pubblicità, propaganda" (Prospero, 2023) con l'autore Giuseppe Mazza, intervistato da Rosita Poloni, coordinatrice dell'associazione italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/giuseppe-mazza.html

Danilo Dolci, Una rivoluzione non violenta. La vita e l’opera di un uomo di pace

Sala lettura - Area Narrativa - Fiera dei Librai Sentierone, Bergamo, Italy

Presentazione del volume "Danilo Dolci, Una rivoluzione non violenta. La vita e l’opera di un uomo di pace" (Altreconomia, 2024), con l'autore Giuseppe Barone, intervistato da Gerardo Melchionda, coordinamento di Libera Bergamo https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/giuseppe-barone.html  

Pace

Donizetti Studio Sentierone, Bergamo, Italy

Presentazione del volume "Pace" (Il Mulino, 2024), con l'autrice Arianna Arisi Rota, intervistata da Simone Pezzotta, coordinatore dell’Area Cultura delle ACLI di Bergamo https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/arianna-arisi-rota.html

L’aiuola che ci fa tanto feroci. Antologia contro la guerra: pacifismo, obiezione di coscienza, disobbedienza civile

Sala Galmozzi, Biblioteca Caversazzi via Torquato Tasso 4, Bergamo, Italy

Presentazione del volume "L’aiuola che ci fa tanto feroci. Antologia contro la guerra: pacifismo, obiezione di coscienza, disobbedienza civile" (Altraeconomia, 2025), con l'autore Giulio Marcon, che discute con Gabriella Cremaschi, presidente della Fondazione Serughetti La Porta, Aldo Lazzari, portavoce rete pace e disarmo bergamasca, Marzia Marchesi, assessora alla Pace del Comune di Bergamo https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/giulio-marcon.html  

Un vescovo alla sinistra di Dio. Luigi Bettazzi nell’80° di fondazione di Pax Christi

Sala lettura - Area Narrativa - Fiera dei Librai Sentierone, Bergamo, Italy

Presentazione del volume "Un vescovo alla sinistra di Dio. Luigi Bettazzi" (San Paolo, 2024). Nell’80° di fondazione di Pax Christi, con l'autore Alberto Chiara, intervistato da Mauro Scaroni, consigliere nazionale di Pax Christi https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/alberto-chiara.html