Cerca

Terra a perdere (Wasteland)

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Ci sono storie che vanno raccontate perché a volte la verità giudiziaria è un finale che lascia l’amaro in bocca. La Sardegna è terra di mare, di paesaggi mozzafiato e […]

La via per la pace passa da “Una Costituzione per la Terra”

Verano Johan Galtung (giardino) giardino del verano, Roma, Italia

L'evento ha lo scopo di far conoscere una iniziativa importante, "Una costituzione per la Terra", rivolta soprattutto a quanti vorrebbero meno guerre, più equità nella distribuzione delle risorse, pace con […]

Incontro dell’area pace, nonviolenza, TPAN

Verano

Alcuni esponenti dell'area pace, nonviolenza, TPAN stanno ragionando sulle strategie da adottare per essere più efficaci. Non si tratta di costruire una "ennesima rete", si tratta di provare a cercare […]

Musei per la Pace: Arti, Luoghi e Peacebuilding

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

I luoghi della cultura e i luoghi della memoria rappresentano potenti istanze di costruzione di immaginario, di definizione delle attività sociali e, in ultima istanza, di pace. Quali luoghi di […]

CIRCLE TIME SU “I LIBRI DI PRESSENZA” – la Collana della MULTIMAGE

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Nel corso dell'incontro saranno presentati gli ultimi tre volumi della Collana i cui autori sono redattori o collaboratori dell'Agenzia stampa internazionale "PRESSENZA". Intervengono Toni Casano, Pina Catalanotto, Daniela Musumeci e […]

Pacifismo. Storia e analisi del caso italiano

ENGIM via degli Etruschi, 7, Roma, Italia

Negli ultimi quattro decenni le istanze pacifiste in Italia hanno dato vita a molte iniziative. È però mancata la capacità di spiegare chiaramente all’opinione pubblica che la pace è sempre […]

Un ricordo di Johan Galtung

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Lo scorso 17 febbraio, all’età di 93 anni, ci ha lasciati Johan Galtung, fondatore e pioniere della ricerca scientifica per la pace, che tanti legami ha avuto anche con il […]

Il monumento alla Pace che non c’è

Verano Barbara Deming (palco) giardino del verano, Roma, Italia

Alcuni personaggi sono intorno a uno spazio vuoto, il monumento alla Pace che non c'è, questa provocatoria disposizione crea una serie di iterazioni artistiche o di puro dibattito. Nella prima […]

Miglioriamo quello che abbiamo intorno. Poeti per il cambiamento

Verano Barbara Deming (palco) giardino del verano, Roma, Italia

Saranno una decina di poeti a leggere poesie proprie sul tema ecologico e della pace. Intervengono Cristiano Maria Carta, Franco Piol, Raffaella Lanzetta, Davide Cortese, Paolo Gera, Alessandra Gasparini, Claudio, […]

Il viaggio di Nassir

Verano Johan Galtung (giardino) giardino del verano, Roma, Italia

Presentazione del libricino Il Viaggio di Nassir, che vuole essere a tutti gli effetti uno strumento didattico con riflessioni e spunti rivolti alla fascia 10/12 anni. Una storia che educatori […]

Eremo e laura

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Racconto di come è nato il libro Eremo e laura, esperienza sul campo, lotta e contemplazione per un cammino di pace quotidiano, e proiezione di un cortometraggio dal titolo Mi […]

Il viaggio verso dentro è l’unica uscita

AMKA Social Hub via dei Reti, 23A, Roma, Italia

Tre autrici che hanno trovato risposte dentro di sé attraverso diverse vie, si incontrano e dialogano per raccontare il loro viaggio alla ricerca di equilibrio e pace interiore. Dalla psicoterapia, […]

Pace, disarmo nucleare, ambiente – In memoria di Angelo Baracca

Verano Johan Galtung (giardino) giardino del verano, Roma, Italia

Un ricordo di Angelo Baracca, dei suoi libri, del suo impegno per la pace e anche la presentazione degli Atti del Convegno a lui dedicato da Medicina Democratica. Intervengono Alex […]

Festa della Repubblica Multietnica e Nonviolenta

Verano Barbara Deming (palco) giardino del verano, Roma, Italia

Siamo ormai di fronte a un mondo che tende a creare delle barriere, ostacoli che impediscono di entrare in contatto con gli altri. Un mondo che spinge a guardare l’altro […]

Inaugurazione del festival

Sala conferenze BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Inaugurazione del Festival e saluti istituzionali. Hanno confermato la loro presenza: Mirko Dormentoni, Presidente del Consiglio del Qaurtiere 4, Enrica Arlotta, Presidente della Commissione del Q4 servizi educativi e culturali, […]

A me piacerebbe che il mondo fosse amico di Luciano Gori

Punto lettura "Luciano Gori" Via degli Abeti 10, Firenze

Con Moreno Biagioni e Patrizia Soldani Passeggiata letteraria dal viale dei Bambini al Punto di lettura Luciano Gori, presentazione del libro A me piacerebbe che il mondo fosse amico, raccolta […]

Solitudine e ricerca di solidarietà in una scuola disorientata

Sala conferenze BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Con la partecipazione di Mario Batistini, Franca Bonichi, Paolo Borin, Beniamino Deidda, Emanuele Rossi e don Alessandro Santoro.  Che la scuola non stia attraversando uno dei suoi momenti più fulgidi […]

Antigone – Staying human

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Presentazione e proiezione con Giampiero Monaca. Osare la pace significa mettersi dalla parte della disobbedienza, quella scomoda per sè e per gli altri.Disobbedire a regole patriarcali e consuetudini mafiose, alla […]

Un disegno per la pace

Giardini BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Laboratorio di disegno a cura di Peace Run Cos'è per me la pace? Come la raffiguro?

Coltivare la comunità è coltivare la pace

Punto lettura "Luciano Gori" Via degli Abeti 10, Firenze

Con Anna Zumbo Postura, metodologie e strumenti per la cura consapevole dello sviluppo di comunità più coese, inclusive, responsabili e generative. Per costruire un mondo di pace, una comunità coesa, […]

preload imagepreload image