Cerca

Miglioriamo quello che abbiamo intorno. Poeti per il cambiamento

Verano Barbara Deming (palco) giardino del verano, Roma, Italia

Saranno una decina di poeti a leggere poesie proprie sul tema ecologico e della pace. Intervengono Cristiano Maria Carta, Franco Piol, Raffaella Lanzetta, Davide Cortese, Paolo Gera, Alessandra Gasparini, Claudio, […]

Il viaggio di Nassir

Verano Johan Galtung (giardino) giardino del verano, Roma, Italia

Presentazione del libricino Il Viaggio di Nassir, che vuole essere a tutti gli effetti uno strumento didattico con riflessioni e spunti rivolti alla fascia 10/12 anni. Una storia che educatori […]

Eremo e laura

Casa Umanista Via dei Latini 12/14, Roma, Italia

Racconto di come è nato il libro Eremo e laura, esperienza sul campo, lotta e contemplazione per un cammino di pace quotidiano, e proiezione di un cortometraggio dal titolo Mi […]

Il viaggio verso dentro è l’unica uscita

AMKA Social Hub via dei Reti, 23A, Roma, Italia

Tre autrici che hanno trovato risposte dentro di sé attraverso diverse vie, si incontrano e dialogano per raccontare il loro viaggio alla ricerca di equilibrio e pace interiore. Dalla psicoterapia, […]

Pace, disarmo nucleare, ambiente – In memoria di Angelo Baracca

Verano Johan Galtung (giardino) giardino del verano, Roma, Italia

Un ricordo di Angelo Baracca, dei suoi libri, del suo impegno per la pace e anche la presentazione degli Atti del Convegno a lui dedicato da Medicina Democratica. Intervengono Alex […]

Festa della Repubblica Multietnica e Nonviolenta

Verano Barbara Deming (palco) giardino del verano, Roma, Italia

Siamo ormai di fronte a un mondo che tende a creare delle barriere, ostacoli che impediscono di entrare in contatto con gli altri. Un mondo che spinge a guardare l’altro […]

Inaugurazione del festival

Sala conferenze BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Inaugurazione del Festival e saluti istituzionali. Hanno confermato la loro presenza: Mirko Dormentoni, Presidente del Consiglio del Qaurtiere 4, Enrica Arlotta, Presidente della Commissione del Q4 servizi educativi e culturali, […]

A me piacerebbe che il mondo fosse amico di Luciano Gori

Punto lettura "Luciano Gori" Via degli Abeti 10, Firenze

Con Moreno Biagioni e Patrizia Soldani Passeggiata letteraria dal viale dei Bambini al Punto di lettura Luciano Gori, presentazione del libro A me piacerebbe che il mondo fosse amico, raccolta […]

Solitudine e ricerca di solidarietà in una scuola disorientata

Sala conferenze BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Con la partecipazione di Mario Batistini, Franca Bonichi, Paolo Borin, Beniamino Deidda, Emanuele Rossi e don Alessandro Santoro.  Che la scuola non stia attraversando uno dei suoi momenti più fulgidi […]

Antigone – Staying human

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Presentazione e proiezione con Giampiero Monaca. Osare la pace significa mettersi dalla parte della disobbedienza, quella scomoda per sè e per gli altri.Disobbedire a regole patriarcali e consuetudini mafiose, alla […]

Un disegno per la pace

Giardini BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Laboratorio di disegno a cura di Peace Run Cos'è per me la pace? Come la raffiguro?

Coltivare la comunità è coltivare la pace

Punto lettura "Luciano Gori" Via degli Abeti 10, Firenze

Con Anna Zumbo Postura, metodologie e strumenti per la cura consapevole dello sviluppo di comunità più coese, inclusive, responsabili e generative. Per costruire un mondo di pace, una comunità coesa, […]

Arte e pace: per un’educazione basata negli spazi

Sala conferenze BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Tavola rotonda con Tiziana Landra (storica dell’arte, docente SRISA - Santa Reparata International School of Art), Gianmarco Pisa (Istituto Italiano di Ricerca per la Pace – Corpi Civili di Pace), […]

Come faccio la pace

Sala ragazzi BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Laboratorio di comunicazione nonviolenta secondo il metodo Rosenberg con Claudia Baietta Attività 1: breve lettura di un passaggio di Gira Giraffa e l’albero Piero con curiosità e disegni. Tema: riconoscere […]

Se vuoi la pace

Sala ragazzi BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

con Anna Sarfatti Gioco di carte per vivere in pace con riferimento ai libri dell’autrice: - La Costituzione raccontata ai bambini, Mondadori,  Segrate (MI) 2017. - Se vuoi la pace, […]

Una pace a 360°: dalla Romagna a Berlino e ritorno

Sala conferenze BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Con Michela Soglia, Monya Angeli, Brunella Servidei e Rosarita Berardi Sul cambiamento interiore necessario per portare la pace innanzitutto nei conflitti del quotidiano. Educare i ragazzi attraverso la lettura alla […]

Educazione e pace: la CNV

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Con Claudia Baietta Presentazione del metodo della Comunicazione Nonviolenta di Rosenberg. Che cosa è la CNV? Perché il linguaggio giraffa? Come questo metodo può concretamente contribuire nei sistemi educativi per […]

Una metodologia esperenziale per la pace e la nonviolenza

Punto lettura "Luciano Gori" Via degli Abeti 10, Firenze

Con Jaqueline Mera Presentazione del libro di Jaqueline Mera, Rocio Vila e Stefano Colonna, Guida per la Pace e la Nonviolenza, COPEHU, Perù 2019. In corso di adattamento e pubblicazione […]

Un disegno per la pace

Giardini BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Laboratorio di disegno a cura di Peace Run Cos'è per me la pace? Come la raffiguro?

Laboratorio sulle virtù

Punto lettura "Luciano Gori" Via degli Abeti 10, Firenze

Con Jaqueline Mera Affrontare il tema delle virtù con l'intenzione di risvegliare uno sguardo positivo e un atteggiamento di crescente adattamento alle diverse situazioni. Fare affidamento sul meglio degli altri […]

Partecipazione, democrazia e nonviolenza in una scuola sconfinata

Sala conferenze BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, Firenze

Tavola rotonda sul ruolo della scuola nell’educazione al dialogo, alla pace e alla relazione nonviolenta Con - Annabella Coiro - rete scuole EDUMANA, Milano - Matteo Bianchini - docente Scuola […]

Drum circle per la pace

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Con Michele Andriola Cerchio di percussioni - Un’esperienza unica di ascolto, gioco e connessione umana per entrare in profondità dentro se stessi e sperimentare pace e armonia con gli altri. […]

Insieme s’impara a stare insieme

Libreria Leggermente Viale Francesco Talenti, 97, Firenze

con Cristina Lorimer Presentazione del libro omonimo di Cristina Lorimer edito da Terra Nuova edizioni, Firenze 2020. L’ educazione affettiva e relazionale nella scuola I genitori sono sempre molto attenti […]

La scienza è donna, la pace è bambina

Baracche verdi Via degli Aceri 1, Firenze

Intervista impossibile e reale a Maria Montessori Spettacolo di e con Teresa Porcella e con la partecipazione di Farollo. Maria Montessori farà un viaggio nel tempo per raccontarsi come creatrice […]