Un disegno per la pace
Giardini BiblioteCaNova via Chiusi 4/3A, FirenzeLaboratorio di disegno a cura di Peace Run Cos'è per me la pace? Come la raffiguro?
Laboratorio di disegno a cura di Peace Run Cos'è per me la pace? Come la raffiguro?
Con Anna Zumbo Postura, metodologie e strumenti per la cura consapevole dello sviluppo di comunità più coese, inclusive, responsabili e generative. Per costruire un mondo di pace, una comunità coesa, […]
Tavola rotonda con Tiziana Landra (storica dell’arte, docente SRISA - Santa Reparata International School of Art), Gianmarco Pisa (Istituto Italiano di Ricerca per la Pace – Corpi Civili di Pace), […]
Laboratorio di comunicazione nonviolenta secondo il metodo Rosenberg con Claudia Baietta Attività 1: breve lettura di un passaggio di Gira Giraffa e l’albero Piero con curiosità e disegni. Tema: riconoscere […]
con Anna Sarfatti Gioco di carte per vivere in pace con riferimento ai libri dell’autrice: - La Costituzione raccontata ai bambini, Mondadori, Segrate (MI) 2017. - Se vuoi la pace, […]
Con Michela Soglia, Monya Angeli, Brunella Servidei e Rosarita Berardi Sul cambiamento interiore necessario per portare la pace innanzitutto nei conflitti del quotidiano. Educare i ragazzi attraverso la lettura alla […]
Con Claudia Baietta Presentazione del metodo della Comunicazione Nonviolenta di Rosenberg. Che cosa è la CNV? Perché il linguaggio giraffa? Come questo metodo può concretamente contribuire nei sistemi educativi per […]
Con Jaqueline Mera Presentazione del libro di Jaqueline Mera, Rocio Vila e Stefano Colonna, Guida per la Pace e la Nonviolenza, COPEHU, Perù 2019. In corso di adattamento e pubblicazione […]
Laboratorio di disegno a cura di Peace Run Cos'è per me la pace? Come la raffiguro?
Con Daniela Bezzi, Ilaria Olimpico e Olivier Turquet Presentazione del libro omonimo a cura di Daniela Bezzi, con contributi di Luisa Morgantini, Ilaria Olimpico, Sergio Sinigaglia, Chen Alon, Sulaiman Khatib, […]
Con Jaqueline Mera Affrontare il tema delle virtù con l'intenzione di risvegliare uno sguardo positivo e un atteggiamento di crescente adattamento alle diverse situazioni. Fare affidamento sul meglio degli altri […]
Tavola rotonda sul ruolo della scuola nell’educazione al dialogo, alla pace e alla relazione nonviolenta Con - Annabella Coiro - rete scuole EDUMANA, Milano - Matteo Bianchini - docente Scuola […]
Con Michele Andriola Cerchio di percussioni - Un’esperienza unica di ascolto, gioco e connessione umana per entrare in profondità dentro se stessi e sperimentare pace e armonia con gli altri. […]
con Cristina Lorimer Presentazione del libro omonimo di Cristina Lorimer edito da Terra Nuova edizioni, Firenze 2020. L’ educazione affettiva e relazionale nella scuola I genitori sono sempre molto attenti […]
Intervista impossibile e reale a Maria Montessori Spettacolo di e con Teresa Porcella e con la partecipazione di Farollo. Maria Montessori farà un viaggio nel tempo per raccontarsi come creatrice […]
Con Danilo D’Angelo Presentazione del libro: Danilo D'Angelo, Scuola nuova vita nuova. Educare in libertà i nostri figli, Dissensi Edizioni, Viareggio (LU) 2023. Pensare a un mondo di pace significa […]
Con Manuel Baglieri Laboratorio di disegno e pittura per famiglie, gruppi di amici o compagni
Con Silvia Mehmood e Beatrice Viola, socie Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO. Presentazione della mostra di collage con gli elaborati realizzati dagli studenti della 3D del Liceo Galileo di Firenze […]
Con L'Aleph Le pratiche filosofiche sono spazi in cui le persone sono chiamate a pensare e a dialogare attorno a un tema, a una domanda, a una questione , proponendo […]
Con Silvia Mehmood e Beatrice Viola Un laboratorio di collage sui temi cura dell'ambiente, vivere in pace, i libri e la cultura come promozione della pace.
Realizzazione collettiva del simbolo umano della nonviolenza. Questo simbolo rappresenta i 2 principi fondamentali della metodologia della nonviolenza attiva. il cerchio più piccolo, quello interno, rappresenta il principio della nonviolenza interna, […]
Presentazione del volume "La pace siamo noi" (Vita, 2025), con l'autore Aluisi Tosolini, intervistato da Stefano Remuzzi, direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/aluisi-tosolini.html
Presentazione del volume "Campagne di guerra. Centocinquant'anni di comunicazione, pubblicità, propaganda" (Prospero, 2023) con l'autore Giuseppe Mazza, intervistato da Rosita Poloni, coordinatrice dell'associazione italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam […]
Presentazione del volume "Danilo Dolci, Una rivoluzione non violenta. La vita e l’opera di un uomo di pace" (Altreconomia, 2024), con l'autore Giuseppe Barone, intervistato da Gerardo Melchionda, coordinamento di […]
Presentazione del volume "Pace" (Il Mulino, 2024), con l'autrice Arianna Arisi Rota, intervistata da Simone Pezzotta, coordinatore dell’Area Cultura delle ACLI di Bergamo https://www.fieradeilibrai.it/fiera-dei-librai/programma-fiera-dei-librai/eventi-fiera-librai/arianna-arisi-rota.html