
Questo è stato. Una famiglia italiana nei lager
Un mare di fango, una pianura di fango. Una pazzia gelida, buia, fangosa. Una dimensione dove nulla vi è di umano, che ha assorbito perfino i propri creatori.” Un manoscritto
Un mare di fango, una pianura di fango. Una pazzia gelida, buia, fangosa. Una dimensione dove nulla vi è di umano, che ha assorbito perfino i propri creatori.” Un manoscritto
E’ un viaggio che dura nove mesi, come fosse una gestazione personale e collettiva. Il testo raccoglie una trama di storie tra l’ombra di un cimitero di navi e l’orizzonte
Il laboratorio prevede la presentazione dinamica ed interattiva del libro “Welcome direzione sud”. Un viaggio esperienziale dalla Sicilia verso alcuni paesi africani. Tramite l’uso dei cinque sensi + 1 adulti
Proiezione del film documentario “RiconoscerSi – La società sostenibile e noi” diretto da Stella Acerno, prodotto dal CEDU Centro per l’Educazione ai Diritti Umani OdV e tratto dal volume “L’in-sicurezza
Riflessione a partire dal libro di Pietro Folena Enrico e Francesco. Pensieri lunghi. Castelvecchi editore; commemorazione di Enrico Berlinguer. Intervengono Andrea Rubera, Romana Bianchi e Pietro Folena. Libro di cui
Tavola rotonda per discutere di militarizzazione della scuola e proposte di didattica di pace. Intervengono: Antonio Mazzeo, Ludovico Chianese, Michele Lucivero. Libri di cui si parla: A. Mazzeo, La scuola
L’evento-conferenza si articolerà in 2 momenti: 1. Proiezione di un video introduttivo di 15 minuti tratto dal Ciclo d’Incontri, promosso dal Campus del Cambiamento, sui 4 elementi fondamentali che sostengono
Un incontro laboratorio sul tema della pace e dei simboli che la rappresentano. Libro di cui si parla: Lasciami in PACE! Inedito di Marina Rivera. Posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivi
Un incontro laboratorio sul tema della pace e dei simboli che la rappresentano. Marina Rivera conduce il laboratorio rivolto a bambine e bambini dai 6 agli 8 anni. Libro di
Si dà inizio all’ Eirenefest 2024 “Festival del libro per la pace e la nonviolenza” Saluti e presentazione del programma: dibattiti, tavole rotonde, proiezioni, laboratori, presentazioni di libri, mostre, spettacoli,