
Pacifismo. Storia e analisi del caso italiano
Negli ultimi quattro decenni le istanze pacifiste in Italia hanno dato vita a molte iniziative. È però mancata la capacità di spiegare chiaramente all’opinione pubblica che la pace è sempre
Negli ultimi quattro decenni le istanze pacifiste in Italia hanno dato vita a molte iniziative. È però mancata la capacità di spiegare chiaramente all’opinione pubblica che la pace è sempre
Nel corso dell’incontro saranno presentati gli ultimi tre volumi della Collana i cui autori sono redattori o collaboratori dell’Agenzia stampa internazionale “PRESSENZA”. Intervengono Toni Casano, Pina Catalanotto, Daniela Musumeci e
Un dialogo da vari punti di vista sulle relazioni tra spiritualità e nonviolenza. Interventi di Daniela Annetta, Andrea Billau, Fulvio De Vita e Paolo KyoDo Urbinati. Responsabile evento: Olivier Turquet Libri
In occasione del centenario di Danilo Dolci, grazie al suo pensiero così contemporaneo, affronteremo cosa significa oggi l’attività educativa di un’intera comunità per sostenere il cambiamento di questa società bellicosa,
I luoghi della cultura e i luoghi della memoria rappresentano potenti istanze di costruzione di immaginario, di definizione delle attività sociali e, in ultima istanza, di pace. Quali luoghi di
L’attualità in cui viviamo ci impone di osservare i fenomeni da diversi punti di vista e nel modo meno ingenuo possibile. Quando parlano le armi e tacciono le persone diventa
Proiezione e dibattito, alla presenza del regista Francesco De Augustinis, del documentario di denuncia di una serie di scandali nei Paesi produttori di salmone, allevato in gabbie del Nord Europa,
La Comunidad de Paz de San José de Apartadó, in Colombia, le attiviste di RAWA (Revolutionary Association of Women of Afghanistan) in Afghanistan, l’organizzazione del popolo curdo nella Siria del
Alcuni esponenti dell’area pace, nonviolenza, TPAN stanno ragionando sulle strategie da adottare per essere più efficaci. Non si tratta di costruire una “ennesima rete”, si tratta di provare a cercare
L’evento ha lo scopo di far conoscere una iniziativa importante, “Una costituzione per la Terra”, rivolta soprattutto a quanti vorrebbero meno guerre, più equità nella distribuzione delle risorse, pace con